Il Vangelo di oggi ci trasmette il testamento di Gesù. È diretto ai suoi discepoli, turbati dalla partenza di Giuda. Ma è anche diretto ai numerosi discepoli che succedono a loro e vivono il periodo di Pasqua alla ricerca di un orientamento. Sono soprattutto essi che trovano qui una risposta alle loro domande: Che cosa è successo di Gesù? Ritornerà? Come incontrarlo? Che cosa fare adesso? Sono alcune delle domande che capita anche a noi di fare.
In fondo, il Vangelo ci dà una risposta molto semplice: è un nuovo comandamento: “Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amati”. Ma se ci si dedica a seguire questo comandamento, ci si accorge molto presto che l’amore non si comanda. Eppure, se si è capaci di impegnarsi ad amare il proprio prossimo per amore di Gesù - come egli stesso ha fatto - si trova ben presto la risposta a parecchie altre domande. Ci si rende conto che il cammino di Gesù è un cammino di vita, per lui ma anche per molte altre persone intorno a lui.
Intenzioni Sante Messe
SABATO 17 Ore 19.00: Def. Fam. Bedin Fulvio; Pedron Sergio e Fam. Def.; Favaro Agostino e Fam. Def.; Bragagnolo Rino e Niceta; Def. Fam. Tonello Raffaele e figlie; Def. Fam. Libralon Olindo e Figlie.; Papo Dario (settimo).
DOMENICA 18 V Domenica di Pasqua. Ore 9.30. Scapin Samuele e Arino; Badan Bruno e Diego; Maggiolo Fabio, nonni e Dalla Bona Ruggero; Morosinotto Luigi, Franco, Igino, Ester, Bragagnolo Umberto e Salviato Anna; Latova Ester e Bazzato Mario; Sato Armando e Libralon Bruna; Fabian Adriano. Ore 11.00: Pro Populo.
Lunedì 19 Ore 8.00: .
MARTEDì 20 Ore 15.00: Rossetto Luigi.
MERCOLEDì 21 Ore 8.00: Tonello Giuseppe e Fam. Def..
GIOVEDì 22 Ore 20.00: C/o Fam. Muffato Mario in Via Cavinati.
VENERDì 23 Ore 8.00: .
SABATO 24 Ore 19.00: .
DOMENICA 25 VI Domenica di Pasqua. Ore 9.30. Nicoletti Lino e Fam. Def., Zanon Regina e Pasquale, Carraro Maria, Marchetto Bruno, Massarotto Gino, e Livia; Schievano Francesca; Bedin Luigi, Assunta, Ferdinando, Tecla e Santa; Salviato Ottorino. Ore 11.00: Pro Populo.
Incontri
Martedì ore 21.00 Incontro-prove per il gruppo della Corale parrocchiale.
Avvisi
· Oggi raccogliamo gli alimenti per i poveri che fanno riferimento alla nostra parrocchia; ringrazio tutti coloro che portano il loro dono per i poveri, ringrazio anche tutti coloro che lasciano il loro dono nel cesto vicino alla cassa del Supermercato.
· Mercoledì 21 maggio, alle ore 20.45, presso il cinema teatro Giardino di San Giorgio ci sarà un incontro di spiegazione sui referendum su: Lavoro e Cittadinanza che si terranno l’8 e 9 giugno prossimi; invito a partecipare.
· Giovedì 22 maggio, alle ore 20.00, celebreremo la Santa Messa al Capitello di Via Cavinati presso la Famiglia Mario Muffato, seguirà la preghiera di Rogazione: invito tutti coloro che abitano nelle vicinanze a partecipare.
· Sabato 24 maggio, alle ore 16.00, in chiesa la celebrazione Penitenziale per i ragazzi neo cresimati e 1° Discepolato 3^ tappa (ragazzi di 4^ e 5^ elementare).
· Domenica 25 maggio, dopo la messa delle ore 9.30, coi ministri straordinari porteremo la Comunione agli ammalati.
· Domenica 25 maggio, alle ore 14.30, in sala Borsi, le volontarie del NOI donne organizzano la Tombola per i nonni della terza età.
don Tiberio Cantaboni
PRIMA LETTURA (At 14,21-27)
Dagli Atti degli Apostoli
In quei giorni, Paolo e Bàrnaba ritornarono a Listra, Icònio e Antiòchia, confermando i discepoli ed esortandoli a restare saldi nella fede «perché – dicevano – dobbiamo entrare nel regno di Dio attraverso molte tribolazioni».
Designarono quindi per loro in ogni Chiesa alcuni anziani e, dopo avere pregato e digiunato, li affidarono al Signore, nel quale avevano creduto. Attraversata poi la Pisìdia, raggiunsero la Panfìlia e, dopo avere proclamato la Parola a Perge, scesero ad Attàlia; di qui fecero vela per Antiòchia, là dove erano stati affidati alla grazia di Dio per l’opera che avevano compiuto.
Appena arrivati, riunirono la Chiesa e riferirono tutto quello che Dio aveva fatto per mezzo loro e come avesse aperto ai pagani la porta della fede.
Parola di Dio
SALMO RESPONSORIALE (Sal 144)
Rit: Benedirò il tuo nome per sempre, Signore.
Misericordioso e pietoso è il Signore,
lento all’ira e grande nell’amore.
Buono è il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
Ti lodino, Signore, tutte le tue opere
e ti benedicano i tuoi fedeli.
Dicano la gloria del tuo regno
e parlino della tua potenza.
Per far conoscere agli uomini le tue imprese
e la splendida gloria del tuo regno.
Il tuo regno è un regno eterno,
il tuo dominio si estende per tutte le generazioni.
SECONDA LETTURA (Ap 21,1-5)
Dio asciugherà ogni lacrima dai loro occhi.
Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo
Io, Giovanni, vidi un cielo nuovo e una terra nuova: il cielo e la terra di prima infatti erano scomparsi e il mare non c’era più.
E vidi anche la città santa, la Gerusalemme nuova, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo.
Udii allora una voce potente, che veniva dal trono e diceva:
«Ecco la tenda di Dio con gli uomini!
Egli abiterà con loro
ed essi saranno suoi popoli
ed egli sarà il Dio con loro, il loro Dio.
E asciugherà ogni lacrima dai loro occhi
e non vi sarà più la morte
né lutto né lamento né affanno,
perché le cose di prima sono passate».
E Colui che sedeva sul trono disse: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose».
Parola di Dio
Canto al Vangelo (Gv 13,34)
Alleluia, alleluia.
Vi do un comandamento nuovo, dice il Signore:
come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Alleluia.
VANGELO (Gv 13,31-35)
Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri.
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.
Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».
Parola del Signore
🚫🚫🚫🚫 INIZIATIVE IN PARROCCHIA
Cari genitori, ragazzi e bambiniil Grest torna anche quest’anno! ☀️🧢🕶️Due settimane di laboratori, giochi, gite e tanto divertimento. Un’occasione unica di gioco, amicizia e crescita per tutti i bambini e ragazzi frequentanti dalla prima elementare alla terza media. Trovate tutte le info nel volantino: giorni, orari, prezzi, gite, pranzo. Altrimenti potete contattare Elisa al numero sotto.Vi aspettiamo numerosi le domeniche 18 e 25 maggio, 1 e 8 giugno per le iscrizioni. A presto! 😉Gli animatori
e locali
19-25 maggio 2025
19 L Non a noi, Signore, ma al tuo nome da' gloria. La parola di Gesù è la parola del Padre che lo ha mandato. Lo Spirito ci farà capire tutto ciò che Gesù ha detto.
S. Pietro Celestino; S. Ivo; S. Crispino da Viterbo
At 14,5-18; Sal 113B; Gv 14,21-26.
20 M I tuoi amici, Signore, proclamino la gloria del tuo regno. Gesù ci dona la sua pace; affidandoci a lui allontaniamo dal nostro cuore ogni timore e turbamento.
S. Bernardino da Siena (mf); S. Lidia; B. Luigi Talamoni.
At 14,19-28; Sal 144; Gv 14,27-31a.
21 M Andremo con gioia alla casa del Signore. Rimaniamo in Gesù come il tralcio alla vite. Porteremo così molti buoni frutti e glorificheremo il Padre.
Ss. Cristoforo Magallanes e c. (mf); S. Carlo Eugenio de Mazenod.
At 15,1-6; Sal 121; Gv 15,1-8.
22 G Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore. Accogliere le parole di Gesù nell'osservanza dei Comandamenti consente di rimanere con gioia nel suo amore.
S. Rita da Cascia (mf); S. Giulia; S. Umiltà (Rosanna).
At 15,7-21; Sal 95; Gv 15,9-11.
23 V Ti loderò fra i popoli, Signore. Gesù ci chiama a diventare suoi amici dandoci un comando preciso: vivere l'Amore nella reciprocità e in fraternità.
S. Desiderio; S. Onorato; S. Giovanni B. de Rossi.
At 15,22-31; Sal 56; Gv 15,12-17.
24 S Acclamate il Signore, voi tutti della terra. Vi è conflitto tra fedeltà a Dio e pensiero del mondo, il quale riserverà a chi sceglie Dio odio e persecuzioni.
B.V. Maria Ausiliatrice; S. Sèrvulo; S. Vincenzo di Lérins.
At 16,1-10; Sal 99; Gv 15,18-21.
Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina.
25 D VI Domenica di Pasqua / C. VI sett. di Pasqua - II sett. del Salterio.
S. Beda; S. Gregorio VII. At 15,1-2.22-29; Sal 66;
Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.
Nessun commento:
Posta un commento