sabato 7 gennaio 2017

UNA VOCE DAL CIELO: «QUESTI È IL FIGLIO MIO, L’AMATO»

8 GENNAIO 2017

Il Battesimo cristiano ha la sua radice in quello di Gesù. Come Gesù al fiume Giordano è dichiarato “Figlio amato” e si rivela pieno di Spirito Santo, così avviene per il cristiano nel sacramento del Battesimo. Con gratitudine, oggi ricordiamo tutti questa verità.

UNA VOCE DAL CIELO: «QUESTI È IL FIGLIO MIO, L’AMATO»


LA festa odierna celebra la “manifestazione” di Gesù al momento del suo battesimo. Gesù, “il senza peccato”, chiede di essere battezzato. Perché mai? Vuole mostrare, fin dall’inizio della sua vita pubblica, che accettava in pieno il disegno del Padre. 
Costretto all’esilio in Babilonia, il popolo giudaico è sottoposto a dura prova. Un profeta, chiamato “secondo Isaia”, tenta di descrivere (I Lettura) la figura del Messia dal quale Israele e tutta l’umanità otterranno la salvezza. L’apostolo Pietro (II Lettura), che ha appena battezzato un ufficiale pagano e la sua famiglia, fa notare che dopo il Battesimo anche su di loro è disceso lo Spirito Santo, poiché Dio non fa distinzione di persone: egli offre la sua salvezza a tutti gli uomini. 
Il Vangelo insiste sull’umiltà del Cristo, che ha voluto ricevere il battesimo da Giovanni nel Giordano. E mentre, ricevuto il battesimo, usciva dalle acque viene investito della sua missione: il Padre lo proclama suo Figlio prediletto, lo Spirito scende su di lui e lo inonda di luce. 
Domenico Brandolino, ssp


Intenzioni Sante Messe

DOMENICA  08        Battesimo  di Gesù. 
                           Ore 9.00, Agostini Sereno.
                           Ore 11.00, Pro Populo.

LUNEdì 09           ore 8.00. Cavinato Silvio  . 

MARTEDì  10    ore 15.00 uff. Def. Fam. Zoccarato. Ore 20.00, Libralon Bruna (settimo).

MERCOLEDì  11     ore 8.00 uff. ; Ore  20.00, Doria Bianca (settimo).

GIOVEDì  12     0re 15.00 uff.Secondo l’intenzione dell’offerente .

VENERDì 13      ore 8.00 uff.   
.
SABATO  14     ore 18.30  uff. Nicoletti Lino; Def. Fam. Favaro Luigi; Rizzolo Elvio.

DOMENICA  15 II Domenica  del Tempo Ordinario.
              Ore 9.00, Gallo Pericle; Scapin Arino e Samuele; Bertapelle Armando; Filippi Ennio e Claudio; Scapin Mario; Miozzo Aurelio, Gemma e Renato; Dalle Fratte Ivo. 
                Ore 11.00, Pro Populo.


Incontri

Martedì ore 21.00 Incontro-prove per  il gruppo Corale parrocchiale.


Avvisi
· Al termine delle messe di questa domenica trovate in Centro parrocchiale il Mercatino equo & solidale, vi invito a fare una visita e ad acquistare qualcosa che come dico sempre fa bene due volte, fa bene a noi perché sono prodotti di qualità certificata e fa bene a chi li produce perché garantisce loro la giusta retribuzione.

· Lunedì 9 gennaio, alle ore 20.45, in Centro parrocchiale a San Giorgio delle Pertiche, ci sarà la presentazione del Sinodo dei Giovani, per i giovani del nostro Vicariato. Invito giovani e giovanissimi a partecipare.

· Giovedì 12 gennaio, a San Marco di Camposampiero, inizia il Corso Vicariale in Preparazione al Matrimonio. Invito i giovani che desiderano sposarsi a considerare questa opportunità di formazione al matrimonio.

· Venerdì 13 gennaio, nella mattinata porterò la Comunione agli ammalati.

· Sabato 14 gennaio, dalle ore 15.00 alle 18.30, presso il centro diocesano a Padova, ci saranno i Laboratori Diocesani di Formazione tecnica per gli animatori di AC. Invito giovani e giovanissimi a considerare questa opportunità di formazione.

· Sabato 14 gennaio alle ore 15.00, in Centro parrocchiale, ci sarà l’incontro per i ragazzi dell’ACR, e domenica 15 gennaio gli stessi ragazzi organizzano al termine delle messe una vendita di torte fatte in casa. Il ricavato verrà usato per autofinanziarsi.

· Domenica 15 gennaio celebriamo la giornata dei Migranti, ci ricordiamo che anche Gesù con la sua Famiglia ha vissuto un breve periodo della sua vita come ‘migrante’, quindi pregheremo per queste persone  ma anche per noi perché sappiamo sempre accoglierli come fossero Gesù, e raccoglieremo il nostro aiuto per tutti coloro che per necessità sono costretti a vivere lontani dalla loro casa  o dal loro paese di origine.

· Domenica 15 gennaio, è la terza domenica del mese e secondo ciò che ci siamo proposti nell'avvento, è la domenica nella quale facciamo la raccolta alimentare per il Centro di Ascolto Vicariale, troverete quindi, in chiesa, vicino all'entrata dei recipienti per deporre il vostro dono alimentare per i poveri.

domenica 1 gennaio 2017

Buon anno 2017 SALVE, MADRE SANTA, TU HAI DATO ALLA LUCE IL RE!



1° GENNAIO 2017

Iniziamo oggi il nuovo anno accanto a Maria, Madre di Dio. È la festa liturgica più antica in suo onore. Ella, che ci ha dato Gesù, ci ottenga da lui salute e benedizione, e impetri il dono natalizio della pace.

 Oggi è la 50a  Giornata mondiale della Pace.

SALVE, MADRE SANTA, TU HAI DATO ALLA LUCE IL RE!


IN questo primo giorno del nuovo anno è caro a tutti scambiarsi gli auguri di bene e di prosperità: essi ci provengono anzitutto dalla benedizione di Aronne che chiede al Signore di proteggerci e di far brillare il suo volto su di noi.
E Dio ha esaudito questa invocazione attraverso il suo Figlio incarnato. Maria, obbediente alla volontà del Padre, ha dato alla luce la persona del Verbo e per questo possiamo invocarla a buon diritto con il titolo alto e sublime di “Madre di Dio”.
La sua maternità ha segnato definitivamente la sua esistenza, che ha vissuto totalmente riferita al Figlio, nella gioia come nel dolore; ha conservato ogni parola e gesto di Gesù, meditando tutto nel suo cuore e lo ha seguito fino al gesto del suo sacrificio supremo nella passione e nella morte. In Maria noi vediamo allora l’immagine della Chiesa e dell’atteggiamento che deve avere ogni discepolo di Gesù Cristo per condividere la sua stessa gloria nella risurrezione, di cui Maria è segno, esempio e anticipazione. 
Tiberio Cantaboni



Intenzioni Sante Messe

DOMENICA  01.01    Maria SS.ma Madre di Dio.
               Ore 11.00, Bertapelle Pietro, Agnese, Gemma e Delfina; Beghin Regina e Narciso; Cavinato Ottavio e Amabile; Bertapelle Armando; Favaro Assunta e Bedin Luigi. 
                   Ore 15.00, Pro Populo.

LUNEdì 02      ore 10.00. Funerale di Bianca Doria.

MARTEDì  03     ore 15.00 uff. Braghetto Odino.

MERCOLEDì  04   ore 8.00 uff. Secondo l’intenzione dell’offerente.

GIOVEDì  05     ore 18.30 uff. Pedron Giovanni.

VENERDì 06 Epifania. 
                     ore 9.00 uff. Def. Barban, Moletto, Doria, Morosinotto, Mario Bruno, Saragiotto Severino e Morosinotto Lino; 
                      ore 11.00, Pezzin Marilena; Alice e Bruno Torresin.

SABATO  07 ore 18.30  uff. Cavinato Antonio e Bernardello Afra; Bragagnolo Nieta, Scapin Primo e def. Fam. Bragagnolo Angelo; Virgis Elio.

DOMENICA  08 Battesimo  di Gesù. 
                   Ore 9.00, Agostini Sereno. 
                   Ore 11.00, Pro Populo.


Incontri
Martedì ore 21.00 Incontro-prove per  il gruppo Corale parrocchiale.


Avvisi

· Oggi nel pomeriggio, a Padova, si tiene la Marcia della Pace: col titolo: ‘Insieme per la pace’ è  organizzata dalla Diocesi di Padova insieme a Comunità di Sant’Egidio, Noi Associazione, Fuci, Associazione Papa Giovanni XXIII, Acli Padova, Ordine francescano secolare, Csi Padova, Movimento dei focolari, con il patrocinio del Comune di Padova. L’appuntamento per tutti è alle ore 15.00 sul sagrato della Cattedrale a Padova, dove inizierà il percorso che si concluderà nella chiesa di Santa Sofia, in via Altinate, con la celebrazione eucaristica, alle ore 17.00, presieduta dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla.

· Mercoledì 4 gennaio, alle ore 20.45, in Centro parrocchiale, gli animatori ACR incontrano i genitori dei ragazzi dalla 1^ alla 5^ elementare per informare sul programma delle attività ACR di gennaio.

· Mercoledì 4 gennaio alle ore 21.00, nella saletta sottocanonica, si sarà il Consiglio Pastorale Parrocchiale straordinario, invito i consiglieri ad essere presenti e puntuali.

· Venerdì 6 gennaio è la Festa dell’Epifania, le sante messe saranno ad orario festivo. È giorno in cui celebriamo la Giornata Mondiale dei Ragazzi Missionari, durante le liturgie pregheremo per questa intenzione. Tra i banchi troverete le buste per la vostra offerta che potrete depositare nelle ceste prima di uscire.

· Venerdì 6 gennaio, alle ore 18.00, nel piazzale antistante la sala polivalente gli ’Amici per la bici’ propongono “brusemo a vecia”  tradizionale falò dell’Epifania…

· Domenica 8 gennaio, alle ore 11.00, accoglieremo nella nostra comunità parrocchiale col Battesimo Eva Pedron di Andrea e Raffaela Giacomazzi, a questa bambina, ai genitori e a i familiari  i nostri più sinceri auguri di ogni bene.

· Domenica 8 gennaio, Festa del Battesimo di Gesù, invito in modo particolare genitori e ragazzi della Prima Evangelizzazione a partecipare alla messa del battesimo comunitario alle ore 11.00.



sabato 17 dicembre 2016

ATTENDIAMO IL NATALE CON MARIA E GIUSEPPE

18 DICEMBRE 2016

La figura di Giuseppe appare nell’Avvento quale modello di fede. Come per Maria e per Giuseppe, anche nella nostra situazione personale e comunitaria una fede matura presuppone un’esperienza religiosa adulta.

ATTENDIAMO IL NATALE CON MARIA E GIUSEPPE


L’AVVENTO ci porta al cuore della nostra esperienza di fede. In Giuseppe e nel re Acaz vediamo (I Lettura) due modi di attendere la venuta del Salvatore. Entrambi si trovano in situazioni drammatiche. Giuseppe è nel periodo del fidanzamento con la sua promessa sposa, ma incombe su di lei un dubbio sulla fedeltà. Acaz, re di Giuda, viene interpellato da Isaia in un momento in cui il popolo soffre a causa della minaccia di invasione. Tutti e due sono chiamati ad aver cura di chi è a loro affidato. È in questo momento che la fede in Dio fa la differenza. Giuseppe si fida del Signore e prende con sé Maria, Acaz invece non si fida e va in rovina.
Maria partorirà Gesù con le cure di un marito amorevole; il popolo soffrirà la schiavitù a causa dell’empietà del suo sovrano. Il carpentiere di Nazareth è il modello dell’attesa del Signore: riconosce l’opera di Dio in Maria, ha mani innocenti e cuore puro per accogliere nella sua vita il Cristo, benedizione del Padre. Nei bivi della nostra esistenza, il rapporto con Dio è decisivo: sentirsi amati e desiderare di essere condotti dallo Spirito è la strada maestra (II Lettura).
Fr. Gianfranco Tinelloofmcap


Intenzioni Sante Messe

DOMENICA  18        IV Domenica di Avvento.
             Ore 9.00, Bertapelle Armando; Peruzzo Romeo; Gallo Pericle; Gallo Luigi, Angelo e Pasqua; Bertapelle Pietro, Agnese, Gemma e Delfina; Def. Fam Cavinato Dante di Matteo; Bedin Sergio. Ore 11.00, Pro Populo.

LUNEdì 19            ore 8.00 uff. Secondo l’intenzione dell’offerente.

MARTEDì  20       ore 15.00 uff. .

MERCOLEDì  21 ore 8.00 uff. .

GIOVEDì  22     ore 15.00 uff. Salmaso Giuseppe.

VENERDì 23    ore 8.00 uff. .

SABATO  24 Veglia di Natale ore 23.00, Uff.  Sgarbossa Antonio; Sato Armando; Sato Paolo.

DOMENICA  25 Natale
             Ore 9.00, Morosinotto Luigi e Alice; Libralon Annamaria e genitori; Nicoletti Lino; Bertapelle Pietro, Agnese, Gemma e Delfina; Baldin Sante Luciano; Pezzin Marilena 
                   Ore 11.00, Pro Populo.


Incontri
Martedì ore 21.00 Incontro-prove per  il gruppo Corale parrocchiale.


Avvisi

· Nel pomeriggio, alle ore 14.30, le volontarie del Cif, organizzano per tutti i nonni della terza età la Tombola e al termine gli auguri di Buon Natale ...

· Nel pomeriggio, alle ore 15.00, ci sarà il Secondo incontro per i genitori e ragazzi della Prima Evangelizzazione, raccomando la presenza e la puntualità.

· Anche oggi al termine delle S. Messe in Centro Parrocchiale trovate il Mercatino Equo e Solidale con tanti prodotti; vi invito a fare una visita, i volontari sono a disposizione per eventuali consigli sulla composizione di ceste di Natale con i prodotti della solidarietà che come sapete sono due volte buoni.

· Confessioni di Natale: lunedì, martedì e mercoledì, proponiamo le confessioni per gli adulti nelle tre parrocchie di San Giorgio, Cavino e Arsego. Gli orari sono: dalle 15.00 alle 19.00 e dopo cena dalle 20.00 alle 23.00. 
Lunedì saremo ad Arsego, martedì a Cavino e mercoledì  a San Giorgio, invito in modo particolare gli adulti a considerare questa opportunità; giovedì 22 dicembre, alle ore 15.30 confessioni per i ragazzi delle medie. 
Propongo per i giovanissimi delle superiori e per i giovani una celebrazione penitenziale sempre giovedì alle ore 20.30. 
Chiedo di fare il possibile per programmare per tempo la confessione per non affollarci tutti sabato, all’ultima ora.

· Venerdì 23 dicembre, nella mattinata porterò la Comunione di Natale agli ammalati.

· Sabato giorno di vigilia sarò a  disposizione per le confessioni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

· Sabato notte, alle ore 23.00 la veglia di Natale; al termine della messa i volontari dell’associazione ‘Amici per la bici’ propongono il tradizionale incontro in piazza con cioccolata calda e vin brûlé per farci gli auguri.

· Domenica scorsa la colletta straordinaria per il Centro di Ascolto Vicariale delle Povertà e delle Risorse CDAVx, ha ottenuto un bel risultato economico di € 723,11.  
Davvero un grande risultato se pensiamo che la colletta domenicale normalmente  si aggira intorno a € 250,00
Non possiamo però sentirci ’a posto’; per far fronte alle necessita dei poveri il gruppo Caritas ha tanto bisogno di volontari ,vi invito a pensarci...

sabato 10 dicembre 2016

DOMANDIAMO A GESÙ: SEI TU COLUI CHE DEVE VENIRE?

11 DICEMBRE 2016

L’avvicinarsi della venuta del Messia diventa motivo di rinnovata gioia. La storia umana non solo è cambiata per la venuta di Cristo, essa è anche redenta ad opera di Dio che ama i poveri e gli ultimi e ha mandato suo Figlio per alleviare le loro sofferenze.

DOMANDIAMO A GESÙ: SEI TU COLUI CHE DEVE VENIRE?


LA liturgia di oggi ci chiama ad attendere con fede e gioia la venuta del Signore. Il profeta invita il deserto a rallegrarsi e la steppa a fiorire (I Lettura). Giovanni Battista è il messaggero inviato per preparare la strada al Signore che viene (Vangelo). Entrambi fanno il loro annuncio profetico da una posizione difficile: Isaia annuncia la liberazione e il ritorno al popolo mentre vive la deportazione dell’esilio; il Battista si rivolge a Gesù dalla prigione rivelando con sincerità cristallina i pensieri che abitano le profondità della sua anima.
Dove risiede la speranza che ispira Isaia e Giovanni? I profeti si caratterizzano per la costanza e la sopportazione nel credere che il Signore porterà a compimento la sua opera di salvezza (II Lettura). 
Ribaltiamo l’affermazione iniziale del salmo in una domanda: «Il Signore rimane fedele per sempre? ». La storia dà ragione al salmista: il popolo poté rientrare nel suo paese e Gesù era il messia che doveva venire. Isaia e Giovanni non fallirono, né caddero nel vuoto le loro profezie. Tutti noi, siamo chiamati a essere annunciatori di speranza nelle schiavitù della nostra società e nell’incertezza della nostra fede.
Fr. Gianfranco Tinelloofmcap



Intenzioni Sante Messe

DOMENICA  11      III Domenica di Avvento.
                 Ore 9.00, Scapin Arino e Samuele; Dalle Fratte Ivo; Bertapelle Pietro, Agnese, Gemma e Delfina; Def. Fam Cavinato Dante di Matteo; Bedin Sergio. 
                    Ore 11.00, Pro Populo.

LUNEdì 12         ore 8.00 uff. Secondo l’intenzione dell’offerente.

MARTEDì  13      ore 15.00 uff. Secondo l’intenzione dell’offerente.

MERCOLEDì  14 ore 8.00 uff. Salviato Giorgio e Fam. Def..

GIOVEDì  15     ore 15.00 uff. .

VENERDì 16       ore 8.00 uff. .

SABATO  17 ore 18.30, Uff. Rizzato Rizzieri; Schiavo Virginia Teresa; Libralon Mario e Cavinato Maria; Beghin Guerriero; Suor Giulia; Caon Giovanni, Rosina, Albertina ed Enedina; Gazzola Giulio e Stella Rosalia.

DOMENICA  18 IV Domenica di Avvento. 
             Ore 9.00, Bertapelle Armando; Peruzzo Romeo; Gallo Pericle; Gallo Luigi, Angelo e Pasqua; Bertapelle Pietro, Agnese, Gemma e Delfina; Def. Fam Cavinato Dante di Matteo; Bedin Sergio. 
                  Ore 11.00, Pro Populo.

Incontri
Martedì ore 21.00 Incontro-prove per  il gruppo Corale parrocchiale.


Avvisi

· Nel pomeriggio, alle ore 14.30, ci sarà il 2° Incontro per genitori e ragazzi del Primo Discepolato 1^ tappa, raccomando la presenza e la puntualità.

· Oggi al termine delle S. Messe in Centro Parrocchiale trovate il Mercatino Equo e Solidale con tanti prodotti; vi invito a fare una visita, i volontari sono a disposizione anche per eventuali consigli per la composizione di ceste di Natale con i prodotti della solidarietà che come sapete sono due volte buoni. Invito a visitarlo.

· Martedì 13 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa degli Eremitani a Padova il Vescovo Claudio presiede la Veglia di Preghiera per tutti i giovani delle comunità cristiane della diocesi. È la prima tappa di preparazione al Sinodo dei Giovani che inizierà ufficialmente sabato 3 Giugno 2017.

· Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21.00, nella saletta sottocanonica, ci sarà il Consiglio Pastorale Parrocchiale, invito i consiglieri alla presenza e alla puntualità.
· Venerdì 16 dicembre, alle ore 20.00, nel salone del Centro Parrocchiale , i bambini della Scuola Materna celebrano coi loro genitori e parenti la Festa di Natale

· Il sabato, dalle ore 16.00, sono in chiesa, a disposizione per le confessioni.

· Sabato e domenica 17 e 18 dicembre, i genitori dei bambini della Scuola Materna, al termine delle S. Messe vi propongono l’acquisto di una stella di Natale.

· Sabato 17 dicembre, alle ore 21.00, in chiesa, ci sarà il Concerto di Natale tenuto dalla Banda di San Giorgio delle Pertiche; invito tutti a partecipare.

· Domenica 18 dicembre, alla S. Messa delle ore 11.00, ci sarà la ‘Consegna del Vangelo’ per i Ragazzi del Primo Discepolato Prima Tappa. Invito a partecipare numerosi alla celebrazione per sentirci veri collaboratori nel processo di Iniziazione Cristiana.

· Domenica 18 dicembre, alle ore 15.30,  ci sarà il Secondo incontro per i genitori e ragazzi della Prima Evangelizzazione, raccomando la presenza e la puntualità.

· Domenica 18 dicembre, alle ore 14.30, le volontarie del Cif, organizzano per tutti i nonni della terza età la Tombola e al termine gli auguri di Buon Natale ...