Intenzioni Sante Messe
SABATO 14 Ore 18.30: Zanta Giuseppe e Marcella; Bertinato Ivana e Def. Fam. Scolaro; Tosato Graziano, Carolina e Giovanni.
DOMENICA 15 III Domenica di Avvento. Ore 9.30. Badan Bruno e Diego; Dalle Fratte Ivo e Giuseppe; Def. Fam. Spanesi Ferdinando . Ore 11.00: Pro Populo.
Lunedì 16 Ore 8.00: .
MARTEDì 17 Ore 15.00: .
MERCOLEDì 18 Ore 8.00: .
GIOVEDì 19 Ore 15.00: .
VENERDì 20 Ore 8.00: .
SABATO 21 Ore 18.30: Def. Fam. Bedin Fulvio; Bedin Renato e Sonia; Gazzola Giuseppe Luigi; Costa Ida (anniversario).
DOMENICA 22 IV Domenica di Avvento. Ore 9.30. Def. Fam. Bertapelle e Bedin; Rizzato Rizzieri; Schiavo Virginia (Teresa); Badan Diego (anniversario). Ore 11.00: Pro Populo.
Incontri
Martedì ore 21.00 Incontro-prove per il gruppo della Corale parrocchiale.
Avvisi
· Oggi è la terza domenica di Avvento, si chiama anche domenica ‘Gaudete’ o ‘della Gioia’… non raccogliamo questa domenica gli alimenti per i poveri, come facciamo ogni terza domenica del mese; oggi raccogliamo il nostro contributo per la Caritas Parrocchiale; tra i banchi trovate la busta per la vostra offerta che potete depositare nell’apposita cesta uscendo dalla chiesa.
· Domenica 22 dicembre, alle ore 14.30, in sala Borsi, le volontarie del NOI Donne organizzano la Tombola per i nonni della terza età.
· Domenica 22 dicembre, l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco organizzano, il tradizionale Pranzo per gli anziani presso il Centro parrocchiale di Arsego. Iscrizioni entro oggi da Gallo Roberto: 3343691492; costo: € 25 ,00.
Non lasciamoci cadere le braccia!
Il Signore esulterà per te con grida di gioia.
Dal libro del profeta Sofonìa
Rallègrati, figlia di Sion,
grida di gioia, Israele,
esulta e acclama con tutto il cuore,
figlia di Gerusalemme!
Il Signore ha revocato la tua condanna,
ha disperso il tuo nemico.
Re d’Israele è il Signore in mezzo a te,
tu non temerai più alcuna sventura.
In quel giorno si dirà a Gerusalemme:
«Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia!
Il Signore, tuo Dio, in mezzo a te
è un salvatore potente.
Gioirà per te,
ti rinnoverà con il suo amore,
esulterà per te con grida di gioia».
Parola di Dio
SALMO RESPONSORIALE (Is 12)
io avrò fiducia, non avrò timore,
egli è stato la mia salvezza.
alle sorgenti della salvezza.
Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome,
proclamate fra i popoli le sue opere,
fate ricordare che il suo nome è sublime.
le conosca tutta la terra.
Canta ed esulta, tu che abiti in Sion,
perché grande in mezzo a te è il Santo d’Israele.
Il Signore è vicino!
Non angustiatevi per nulla, ma in ogni circostanza fate presenti a Dio le vostre richieste con preghiere, suppliche e ringraziamenti.
E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù.
Parola di Dio
Canto al Vangelo (Is 61,1)
Lo Spirito del Signore è sopra di me,
mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio.
E noi che cosa dobbiamo fare?
In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».
Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato».
Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi, che cosa dobbiamo fare?». Rispose loro: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre paghe».
Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile».
Parola del Signore
L'Incredibile Storia della VERGINE MARIA, la Giovane Madre di GESÙ |
A cosa serve ANDARE A MESSA (non è per forza noioso!)
16 Lunedì
Fammi conoscere, Signore, le tue vie.
I sommi sacerdoti e gli anziani del popolo non accolgono l’autorità di Gesù a causa della loro superbia.
S. Adelaide; B. Clemente Marchisio
Letture: Nm 24,2-7.15-17b; Sal 24; Mt 21,23-27.
17 Martedì
Venga il tuo regno di giustizia e di pace.
La storia di Gesù, il figlio di Davide, è la storia della salvezza, che va da Abramo all’incarnazione del Figlio di Dio.
S. Modesto; S. Giovanni de Matha
Letture: Gen 49,2.8-10; Sal 71; Mt 1,1-17.
18 Mercoledì
Nei suoi giorni fioriranno giustizia e pace.
La Vergine ha concepito e darà alla luce il Figlio. L’angelo rassicura Giuseppe: tutto sta accadendo per un disegno di Dio.
S. Gaziano; B. Nemesia Valle
Letture: Ger 23,5-8; Sal 71; Mt 1,18-24.
19 Giovedì
Canterò senza fine la tua gloria, Signore.
Zaccaria resterà muto fino all’adempimento, non ha creduto all’angelo. Donaci, Signore, di credere alla tua Parola!
S. Anastasio I; B. Urbano V
Letture: Gdc 13,2-7.24-25a; Sal 70; Lc 1,5-25.
20 Venerdì
Ecco, viene il Signore, re della gloria.
La maternità verginale di Maria è voluta da Dio. Ella può rallegrarsi, come le dice l’angelo.
S. Liberale di Roma; S. Vincenzo Romano
Letture: Is 7,10-14; Sal 23; Lc 1,26-38.
21 Sabato
Esultate, o giusti, nel Signore; cantate a lui un canto nuovo.
Maria visita Elisabetta. S’incontrano due donne benedette e colme dello Spirito Santo. Ogni incontro sia una benedizione!
S. Pietro Canisio; B. Domenico Spadafora
Letture: Ct 2,8-14 oppure Sof 3,14-17; Sal 32; Lc 1,39-45.
22 Domenica IV Domenica di Avvento / C.
S. Francesca Saverio Cabrini.
Letture: Mi 5,1-4a; Sal 79; Eb 10,5-10; Lc 1,39-45.
Lucia Giallorenzo
Nessun commento:
Posta un commento