Di qui le molteplici raccomandazioni che sono altrettanti mezzi di conformarsi al maestro, mezzi che ci faranno acquistare una libertà sovrana rispetto alle cose materiali e permetteranno alle realtà spirituali di rendersi visibili in noi.
E per vivere ciò, bisognerà domandare senza sosta la grazia di essere discepoli: pregare sempre, pregare perché Dio abiti in noi e possa trasparire da noi, affinché altri uomini, incontrandoci, possano incontrarlo.
Intenzioni Sante Messe
SABATO 05 Ore 19.00: Agostini Francesca, Innocente, Genoveffa w Def. Fam Zaramella Giuseppe; Cavinato Gino e Ida; Virgis Elio e Pasquali Ada..
DOMENICA 06 XIV Domenica del Tempo Ordinario. Ore 9.30. Fabian Adriano; Scapin Samuele e Arino; Spagnolo Ugo e genitori; Pro Populo.
Lunedì 07 Ore 8.00: .
MARTEDì 08 Ore 8.00: .
MERCOLEDì 09 Ore 8.00: .
GIOVEDì 10 Ore 9.00: Messa delle Vacanze: Tonello Luca.
VENERDì 11 Ore 8.00: Caon Pierina.
SABATO 12 Ore 19.00: Agostini Sereno e Dorina; Cavinato Ottorino e Mozzo Antonietta; Pedron Sergio e Fam. Def.; Bedin Dorina; Brugnaro Dante (anniv.) e Spinello Clementina; Nicoletti Arturo e Spinello Irma.
DOMENICA 13 XV Domenica del Tempo Ordinario. Ore 9.30. Bertapelle Pietro, Agnese, Mario, Agnese, Gemma e Delfina; Maggiolo Fabio, nonni e Dalla Bona Ruggero; Dalle Fratte Ivo e Giuseppe; Bruseghin Gianni e Fam. Def...
Avvisi
· Domani lunedì 7 luglio, riprende per la seconda settimana il Grest parrocchiale, il nostro grazie sincero a tutti i giovanissimi, una trentina circa, che impegnano il tempo delle loro vacanze in questa attività di animazione dei più piccoli della comunità parrocchiale. Un ringraziamento speciale per Elisa, che organizza e tiene unito il gruppo degli animatori e segue tutte le attività, ringrazio anche tutti gli adulti che danno una mano per la sorveglianza e perché tutto fili liscio.
· Anche la prossima settimana il Giovedì la messa sarà alle ore 9.00, poiché sarà partecipata anche dai ragazzi del Grest, e diventa quindi la messa delle vacanze, tutti coloro che lo desiderano possono partecipare.
· Nelle domeniche di luglio e agosto avremo una sola messa nella mattinata alle ore 9.30, viene quindi sospesa la messa delle ore 11.00. Invito chi abitualmente viene alle ore 11.00 a scegliere una delle altre due messe che si celebrano in parrocchia il sabato alle ore 19.00 o la domenica alle ore 9.30.
· Domenica 13 luglio coi ministri straordinari porteremo la Comunione agli ammalati.
MESSAGGERI DI SPERANZA
don Donato Allegretti
L'invio dei settantadue discepoli, di cui ci parla il Vangelo di oggi, presenta un'immagine della Chiesa come comunità missionaria che scaturisce dal battesimo che abbiamo ricevuto.
PRIMA LETTURA (Is 66,10-14)
Io farò scorrere verso di essa, come un fiume, la pace.
Dal libro del profeta Isaìa
Rallegratevi con Gerusalemme,
esultate per essa tutti voi che l’amate.
Sfavillate con essa di gioia
tutti voi che per essa eravate in lutto.
Così sarete allattati e vi sazierete
al seno delle sue consolazioni;
succhierete e vi delizierete
al petto della sua gloria.
Perché così dice il Signore:
«Ecco, io farò scorrere verso di essa,
come un fiume, la pace;
come un torrente in piena, la gloria delle genti.
Voi sarete allattati e portati in braccio,
e sulle ginocchia sarete accarezzati.
Come una madre consola un figlio,
così io vi consolerò;
a Gerusalemme sarete consolati.
Voi lo vedrete e gioirà il vostro cuore,
le vostre ossa saranno rigogliose come l’erba.
La mano del Signore si farà conoscere ai suoi servi».
Parola di Dio
SALMO RESPONSORIALE (Sal 65)
Rit: Acclamate Dio, voi tutti della terra.
Acclamate Dio, voi tutti della terra,
cantate la gloria del suo nome,
dategli gloria con la lode.
Dite a Dio: «Terribili sono le tue opere!».
«A te si prostri tutta la terra,
a te canti inni, canti al tuo nome».
Venite e vedete le opere di Dio,
terribile nel suo agire sugli uomini.
Egli cambiò il mare in terraferma;
passarono a piedi il fiume:
per questo in lui esultiamo di gioia.
Con la sua forza domina in eterno.
Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio,
e narrerò quanto per me ha fatto.
Sia benedetto Dio,
che non ha respinto la mia preghiera,
non mi ha negato la sua misericordia.
SECONDA LETTURA (Gal 6,14-18)
Porto le stigmate di Gesù sul mio corpo.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Gàlati
Fratelli, quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo, per mezzo della quale il mondo per me è stato crocifisso, come io per il mondo.
Non è infatti la circoncisione che conta, né la non circoncisione, ma l’essere nuova creatura. E su quanti seguiranno questa norma sia pace e misericordia, come su tutto l’Israele di Dio.
D’ora innanzi nessuno mi procuri fastidi: io porto le stigmate di Gesù sul mio corpo.
La grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con il vostro spirito, fratelli. Amen.
Parola di Dio
Canto al Vangelo (Col 3,15.16)
Alleluia, alleluia.
La pace di Cristo regni nei vostri cuori;
la parola di Cristo abiti tra voi nella sua ricchezza.
Alleluia.
VANGELO (Lc 10,1-12.17-20)
La vostra pace scenderà su di lui.
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.
Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.
In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all’altra.
Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”. Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite sulle sue piazze e dite: “Anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino”. Io vi dico che, in quel giorno, Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città».
I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome». Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».
7 L Mio Dio, in te confido. Il Signore porta salute dove c'è malattia, vita dove c'è morte. Sono i segni della sua salvezza per offerta a tutti. S.Panteno di Alessandria; S. Odone.
9 M Su di noi, Signore, sia il tuo amore. Nei suoi apostoli inviati in missione è Cristo che annuncia anche oggi il regno di Dio.
10 G Ricordiamo, Signore, le tue meraviglie. Gesù dà il codice di vita degli apostoli: un'assoluta gratuità e una costante fiducia nella Provvidenza.
11 V S. BENEDETTO patrono d'Europa (f, bianco). Gustate e vedete com'è buono il Signore. Chi entra nel cuore di Gesù sa di avere già tutto ciò che il suo cuore potrebbe sperare.
12 S Voi che cercate Dio, fatevi coraggio. Chi testimonia davanti a tutti la propria fede in Gesù Cristo avrà proprio lui come testimone davanti al Padre.
13 D XV Domenica del T.O. / C